Anghì, Angiolino Lonardi. Veronese di nascita e da 42 anni romano di adozione. Inizia la propria carriera giornalistica a Radio Super Milano nel 1975 per poi ritornare nella città scaligera, a Novaradio e al settimanale Il Nuovo Veronese. Successivamente è responsabile della redazione romana de Il Sabato e voce dello storico programma “Chiamate Roma 3131” di Radio 2 Rai, dove debutta anche come autore di diversi format che gli sono valsi numerosi premi giornalistici. Dopo una pausa in cui si misura come giornalista parlamentare in Mediaset, Capo Ufficio stampa del Ministero della Salute (1987-1989) e del Ministero dell’Agricoltura (1989-1990), caposervizio politico de La Voce di Indro Montanelli, ritorna in Rai assumendo la vicedirezione di Radio Rai e dei Giornali Radio. Durante le sue vacanze in Val di Fassa inizia a prendere forma la creatività artistica passando dalla pittura alla scultura, dai tappeti e quadri tessili fino al legno. Nel 2004, viene nominato direttore di Rai Utile, il canale di pubblica utilità che segna e accompagna l’ingresso della tv di Stato nel digitale terrestre. Gli ultimi incarichi da giornalista ‘attivo’ li ricopre alla vicedirezione del Tg2 e a quella delle Strategie tecnologiche. Oggi Anghì è un ‘suonatore’ libero e, oltre a fare l’artista, si occupa di lobby – quella buona – anche a livello internazionale. È sposato con Donatella e ha due figli, Emanuele e Davide.